Catalizzatori auto

Catalizzatori per le principali case automobilistiche

Il catalizzatore è un componente dei tubi di scappamento utilizzato per il controllo e la riduzione dei gas nocivi espulsi dai motori a combustione.

La nostra vasta gamma di catalizzatori ricopre le necessità di oltre il 90% del parco veicoli europeo al miglior prezzo del mercato, con consegne rapide e veloci.

Che cos'è un converitore catalitico?

Il convertitore catalitico è un dispositivo di controllo delle emissioni di scarico. Il suo scopo è quello di convertire gli inquinanti gassosi derivanti dal funzionamento del motore a combustione interna in elementi meno dannosi, al fine di proteggere l'ambiente e la salute pubblica.


È sempre più frequente che un veicolo abbia più di un convertitore catalitico per rispettare le normative. Alcuni convertitore catalitico sono direttamente collegati al collettore di scarico; altri arrivano a incorporare un silenziatore e il tubo di scarico.

Sia perché svolge un ruolo fondamentale nel mantenere le emissioni del veicolo al di sotto dei limiti normativi, sia per la crescente ondata di furti, il convertitore catalitico è uno dei componenti del veicolo più discussi degli ultimi tempi.


Come funziona un convertitore catalitico e perché viene utilizzato per ridurre le emissioni?

Per definizione, un convertitore catalitico è un agente che partecipa a una reazione chimica aumentandone la velocità, ma senza intervenire direttamente, in modo da non modificarne la massa. Potrebbe essere paragonato a un gruppo di spettatori che incita i ciclisti in una gara e dà loro forza solo con il proprio incoraggiamento.


I principali gas di scarico inquinanti derivanti dalla combustione sono il monossido di carbonio (CO), gli idrocarburi incombusti (HC) e gli ossidi di azoto (NOx).
La loro presenza nell'aria è legata a danni per l'uomo (aumento delle probabilità di cancro e di insufficienza respiratoria), oltre che al deterioramento dell'atmosfera e della biodiversità. Nel passaggio attraverso i canali del substrato ceramico del convertitore catalitico, la presenza dei metalli preziosi innesca diverse reazioni chimiche (ossidazione e riduzione), che ricombinano le particelle nei gas in modo che escano dal tubo di scarico riconvertite. In particolare:

  • Il monossido di carbonio (CO) si combina con l'ossigeno (O2) per dare origine alla CO2. Si tratta di un processo di ossidazione.
  • Gli idrocarburi (HC) si combinano con l'ossigeno (O2) per formare una miscela di CO2 e vapore acqueo (H2O). Si tratta di un processo di ossidazione.
  • Gli ossidi di azoto (NOx) si combinano con il monossido di carbonio (CO) per formare una miscela di CO2 e azoto. Si tratta di un processo di riduzione.

È importante notare che, affinché queste reazioni avvengano, il convertitore catalitico richiede una temperatura di esercizio di oltre 450 gradi Celsius. A loro volta, le reazioni stesse rilasciano più calore di scarto, quindi un buon indizio per diagnosticare se un convertitore catalitico funziona correttamente o meno è quello di misurare la temperatura all'ingresso e all'uscita. Se è più calda all'uscita, probabilmente il convertitore catalitico funziona correttamente.

I convertitori catalitici per veicoli diesel e a benzina sono uguali?

In linea di massima, sì. Le emissioni di un convertitore catalitico diesel e di un convertitore catalítico a benzina sono simili e devono essere trattate per rispettare le normative vigenti. Tuttavia, il maggiore contenuto di ossigeno dovuto al rapporto di compressione dei motori diesel non consente di ridurre sufficientemente gli ossidi di azoto. Pertanto, poiché agiscono solo su CO e HC attraverso il processo di ossidazione, le marmitte catalitiche per i veicoli diesel sono dette "a due vie", mentre quelle per i veicoli a benzina sarebbero "a tre vie". Per evitare che gli ossidi di azoto escano liberamente dallo scarico, vengono trattati dal circuito di ricircolo dei gas di scarico e, nei veicoli più moderni, dal convertitore catalitico a riduzione selettiva.

Quest'ultimo è un dispositivo speciale che richiede un agente riducente a base di urea per poter attivare e completare i processi di riduzione.


Kat Europe dispone di un'ampia gamma di convertitori catalitici per auto in grado di soddisfare le esigenze di oltre il 90% del parco veicoli europeo, con il miglior prezzo sul mercato e consegne rapide e agili. Se avete domande sul funzionamento del convertitore catalitico o su come trovare il convertitore catalitico necessario per il vostro veicolo, non esitate a contattarci o a consultare il nostro centro assistenza.